Società Trend Come amare un narcisista maligno Il cappello di Melania Trump la rende misteriosa ma anche inadatta a vedere chi c’è al suo fianco. Paragonata nei meme a V per Vendetta, la first lady ci ricorda anche Eco, la ninfa che si innamorò di Narciso. Perché desideriamo Trump? Valerio Callieri | 24.01.2025
Art Crush Art Crush: Lilianna Lasocka Con il suo stile delicato e narrativo, Lilianna Lasocka esplora temi di introspezione femminile e connessione con la natura. Dalla campagna polacca ai viaggi che l’hanno formata, la sua arte è un ponte tra emozione e immaginazione. Siamomine | 22.01.2025
Società Elegia Americana di J. D. Vance: dalle origini cafone alla vicepresidenza degli Stati Uniti ll figlio hillbilly di una madre tossica si laurea a Yale e fa una folgorante carriera politica. JD Vance racconta l’odio-amore verso le proprie origini e l’ambizione di appartenere a una classe sociale padrona di sé e del mondo. La miseria del proletariato bianco nel conflitto sociale americano. Letizia Russo | 21.01.2025
Media Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol amerebbe il fake Brad Pitt? Una donna francese tenta il suicidio dopo aver donato 853mila euro a un falso Brad Pitt, mentre il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol dichiara la legge marziale convinto da teorie cospirative. Due storie diverse ma unite dagli effetti della nostra incapacità di distinguere la verità. Siamomine | 17.01.2025
Cultura visiva Società Seguitemi, anche voi diventerete fascisti: M – il figlio del secolo, la serie tv Un’opera da prestige tv che mostra il nostro rimosso. Musica, regia e scrittura superano il familiare (neo) realismo per raccontare un inquietante Mussolini. Una sfida agli spettatori e una domanda destabilizzante: cosa succede quando proviamo empatia per il fascismo? Siamo del tutto immuni alla sua seduzione? Valerio Callieri | 14.01.2025
Media Società I confini del linguaggio: Meta, Trump e tradimenti coniugali Meta sta per cambiare volto: 5 miliardi di utenti entrano in un territorio dove il fact-checking è nelle mani degli utenti. E “Make Greenland Great Again” non è uno scherzo, ma la nuova frontiera americana. Siamo pronti a navigare in questi nuovi territori del linguaggio? Siamomine | 10.01.2025
Società Trend La manosfera: l’odio contro il femminismo dilaga online Negli anni Dieci sembrava che il femminismo fosse destinato a ridefinire il mondo. Ma oggi, tra manosfera e misoginia politica, le cose si stanno facendo molto più complicate. Da Andrew Tate a TikTok, da Trump al mondo, la guerra culturale contro il femminismo è ovunque. Viola Stefanello | 09.01.2025
Cultura visiva Trend The Substance: il corpo, il suono e la reinvenzione del body horror Coralie Fargeat ridefinisce un genere con una fusione disturbante di corpo e suono. La musica di Raffertie e il sound design immergono lo spettatore nella pelle del body horror creando una vera e propria anatomia sensoriale. Federico de Feo | 03.01.2025
Cultura visiva Società Squid Game 2: la trama, il gioco, il talento visionario di Hwang Dong-hyuk Come un gioco per bambini si è trasformato in una distopia specchio del capitalismo contemporaneo? Squid Game è fenomeno globale che unisce critica sociale, estetica pop e narrazione avvincente. Dai giochi mortali ai record mondiali, scopriamo perché questa serie ha segnato un’epoca. Ivan Canu | 23.12.2024
Società 10 Libri da (non) regalare a Natale Abbiamo stilato un elenco rigoroso di libri e di tutto ciò che potrebbe andare storto nel caso decideste di infiocchettarli sotto l’albero. Non è questione di qualità del testo, anzi. Non saremo certo noi a impedirvi di affossare il Natale, però, nel caso vi interessino, vi consigliamo di comprarli esclusivamente per voi. Valerio Callieri | 17.12.2024